FORMAZIONE SCOLASTICA
- Diploma di maturità scientifica conseguita al Liceo scientifico G. Marello di Asti.
- Superamento esame di ammissione al politecnico di Torino Facolta’ di scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile.
- Workshop frequentato e superato con esito positivo in “stima dei lavori” presso Politecnico di Torino. - 90 ore
- Workshop frequentato e superato con esito positivo in “diritto amministrativo” presso Politecnico di Torino. - 90 ore
- Tirocinio obbligatorio formativo (laurea primo livello) presso la Provincia di Asti sezione espropri. - 150 ore
- Workshop presso il CISDA-LATEC del Politecnico di Torino con la collaborazione di Denaldi legnami s.a.s. – Sarnafil S.R.L. – Merlo S.R.L. “La tecnologia del legno lamellare”. - 16 ore
- Tirocinio obbligatorio formativo (laurea specialistica) presso la Provincia di Asti sezione espropri. - 120 ore
- Workshop frequentato e superato con esito positivo presso il CISDA-LATEC del Politecnico di Torino in “collaudare il costruito”. - 90 ore
- Conseguimento Laurea di primo livello in Scienze dell’Architettura e dell’Ingegneria edile classe 4.
- Conseguimento Laurea di secondo livello in Architettura e Ingegneria edile classe 4/s.
FORMAZIONE EXTRA - SCOLASTICA
- Frequenza con esito positivo al corso di Agenti di Affari e Mediazione Immobiliare presso istituto di formazione C.A.S.A. Asti. - 84 ore
- Conseguimento del Pitman con risultato: First Class Certificate in International ESOL - First Class Certificate in International Spoken ESOL
- Frequenza con esito positivo al corso di fotografia presso “Associazione culturale per l’immagine” di Torino.
- Frequenza con esito positivo al corso di fotoritocco e manipolazione di immagini con Photoshop presso “Associazione culturale per l’immagine” di Torino.
- Frequenza con esito positivo al corso di formazione per termografia con macchina testo 880 presso Allemanometrology Torino. - 8 ore
- Superamento esame di stato
- Iscrizione ordine professionale degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Asti con posizione n. 548.
- Pubblicazione della tesi on-line su Archivio Webthesis del Politecnico di Torino - http://webthesis.biblio.polito.it/view/creators/Conteri=3ACarlo_Maria=3A=3A.default.html
- Frequenza con esito positivo “corso base progettista KlimaHaus” - 20 ore
- Frequenza con esito positivo “corso base progettista acustico KlimaHaus” - 8 ore
- Frequenza con esito positivo corso di formazione per test della carbonatazione sulle strutture in C.A. con carbon-test presso la Tecnoindagini di Cormano Milanese - 4 ore
- Frequenza con esito positivo corso di aggiornamento “la termografia e le sue applicazioni” presso Allemanometrology Torino. - 4 ore
- Frequenza con esito positivo “corso tecniche di acustica ambientale: normativa, tecnologie e progettazione” - 16 ore
- Frequenza con esito positivo “master in marketing delle operazioni immobiliari” SDA Bocconi di Milano - 32 ore
- Frequenza con esito positivo dei corsi di formazione obbligatoria di aggiornamento professionale
- Frequenza ed abilitazione “corso di progettazione di piani comunali ed intercomunali di protezione civile” – 24 ore
- Corso tecnico investimenti immobiliari, aste immobiliari e saldo e stralcio - 6 ore
ESPERIENZE PROFESSIONALI
- Collaborazione saltuaria ma continuativa presso Agenzia Immobiliare” La Casa” di Villanova d’Asti
- Collaborazione saltuaria ma continuativa presso Studio tecnico geometra Conteri” di Villanova d’Asti
- Certificatore energetico iscrizione SICEE n.105532
- Perito per la Banca di Credito Cooperativo Alba Langhe e Roero
- Perito per la Unicredit Banca
- Esperto in termografica nel settore idraulico civile ed edile (ricerca perdite ed umidita’)
- Conoscitore base “KlimaHaus”
- Conoscitore base acustico “KlimaHaus”
- Perito tecnico indagini carbonatazione delle strutture in C.A.
- Progettazione varia
- Ristrutturazioni
- Direzione lavori
- Partecipazioni a concorsi pubblici
- Collaborazione con A.T.C. Asti
- Perito CTU per il tribunale di Asti.